Aneddoti

Beh! Dai! Lo dice anche il proverbio: “Marinai donne e guai”

Certamente non stiamo a descrivere storielle di donne in questo sito, se non in qualche caso in forma velatamente anonima. Però di guai o simili, quelli si.

Gli aneddoti fanno parte della nostra vita.

Molti di noi sono nonni, e sicuramente nel tempo troveranno la voglia e l’ardire di raccontare ai nipotini, gli aneddoti appunto, succeduti nel corso della loro vita.

Nel nostro caso naturalmente, parliamo e raccontiamo storie vissute in prima persona, che anche se non ci hanno coinvolto personalmente, sicuramente sono talmente divertenti che vale la pena metterle per iscritto.

Eccone un sunto abbastanza congruo. Ma ci ripromettiamo di inserirne altre mano a mano che i nostri rincoglionimenti senili ce li riporteranno alla mente.

  • Il Sarchiapone

    Il Sarchiapone

    Un aneddoto reale tratto dalla pagina Facebook del Museo Navale di La Spezia IL SARCHIAPONENome in codice del sistema radar segreto MM/SPQ5 sviluppato negli anni ’70 su un’intuizione dell’allora CF Mario Calzeroni, del Centro Addestramento Aeronavale di Taranto.Basato sulla variazione del campo magnetico in presenza di una massa metallica anche immersa, era in grado di…

    Leggi tutto l’aneddoto…

  • La vera storia del “Silenzio”

    La vera storia del “Silenzio”

    Non esiste un solo militare che non abbia ascoltato “Il Silenzio”. Ma pochi di noi, ne conoscono la storia. Quella musica procura un senso di quiete e qualche volta un groppo alla gola e fa piangere. Tutto accadde nel 1862, durante la guerra civile americana, quando il capitano dell’esercito dell’Unione (nordisti), Robert EL-LICOMBE, con i…

    Leggi tutto l’aneddoto…

  • Origini del cordoncino e del solino del marinaio

    Origini del cordoncino e del solino del marinaio

    Le origini del solino del marinaio   Deriva da dei lenzuolini e/o bandane che i marinai posizionavano sulle spalle per far si che i capelli lunghi sporchi di salmastro e l’unto non macchiasse e rovinasse l’uniforme. Le due bande bianche che corrono lungo il bordo in origine servivano a riconoscere il marinaio imbarcato (due righe)…

    Leggi tutto l’aneddoto…